Una famiglia cammina tra pannelli solari in un campo, sorridendo e tenendosi per mano, in una giornata di sole.

Un progetto di comunità per la comunità

Direzione Verde è una Comunità Energetica Rinnovabile promossa con il patrocinio del Comune di Camposampiero, che ha scelto di supportare con convinzione questo nuovo modello di produzione e condivisione dell’energia sostenibile, ritenendolo strategico per lo sviluppo ambientale, sociale ed economico del territorio.

Il progetto prende forma grazie alla collaborazione con alcune realtà locali di grande esperienza e radicamento nel tessuto sociale, che credono nei valori della cooperazione, della sostenibilità e dell’innovazione

Con il contributo di:


Logo della scuola dell'infanzia Umberto I con un bambino stilizzato disegnato a mano

Scuola dell’infanzia Umberto I

Fondata all’inizio del Novecento, la Scuola dell’infanzia Umberto I di Camposampiero è una scuola paritaria di ispirazione cristiana, gestita da un’associazione che coinvolge genitori, Comune e parrocchie. L’ambiente scolastico è pensato per il benessere del bambino, con un ampio parco alberato e spazi educativi accoglienti.

L’offerta formativa, ispirata ai principi di Dewey, valorizza il “fare” del bambino, con attenzione a corpo, mente ed emozioni. La scuola promuove lo sviluppo dell’identità e delle competenze attraverso attività, laboratori, dialogo e coinvolgimento familiare.


Logo di un centro servizi per anziani con due figure stilizzate di adulti e bambini e il testo "Centro Servizi per Anziani A. Moretti Bonora".

Centro Servizi per Anziani Bonora

Attivo dal 1887, il Centro Bonora offre assistenza residenziale e domiciliare a persone anziane, disabili e con ridotta autonomia. Originariamente ente caritatevole, oggi è un punto di riferimento per la qualità della vita degli ospiti, con servizi residenziali, attività di animazione, cura dell’ambiente e supporto quotidiano.

Con l’aiuto di circa 100 soci-volontari, il Centro gestisce tutti i servizi interni – cibo, pulizie, lavanderia, giardinaggio – mantenendo costi accessibili. Partecipa inoltre a progetti innovativi come Bonora Connected Care, per integrare dati sanitari e migliorare l’assistenza tra domicilio e residenze.


Logo di 'Nuova Vita Cooperativa Sociale' con due figure stilizzate e testo.

Cooperativa Sociale Nuova Vita

Fondata nel 1997, Nuova Vita opera nell’Alta Padovana per promuovere l’inclusione e il benessere di persone fragili. Gestisce servizi socio-sanitari, educativi e assistenziali rivolti a disabili adulti, anziani, minori e caregiver, attraverso strutture residenziali, progetti di “Vita Indipendente” e “Dopo di Noi”, ambulatori specialistici e servizi per il lavoro.

Collabora con enti pubblici e del Terzo Settore per contrastare la marginalità e garantire l’equità sociale, con una forte attenzione all’innovazione, alla partecipazione e allo sviluppo sostenibile.


Logo con arco multicolore, due persone stilizzate e il testo 'arcobaleno scs'.

Cooperativa Arcobaleno

Nata nel 1984 nel Camposampierese (PD), la Cooperativa Arcobaleno ha iniziato offrendo supporto scolastico a bambini e ragazzi con disabilità. Nel tempo ha ampliato i suoi servizi nelle aree della disabilità, dell’infanzia e dei minori, fino a sviluppare progetti per persone con fragilità psichiatrica e programmi di inserimento lavorativo per promuovere autonomia e autodeterminazione.

Oggi gestisce servizi educativi e assistenziali in diversi comuni, tra cui asili nido, scuole dell’infanzia, comunità educative per minori e centri diurni per persone con disabilità. L’obiettivo resta quello di costruire inclusione e benessere nel territorio.

Vuoi entrare a far parte della CER Direzione Verde?

Se desideri far parte della Comunità Energetica Rinnovabile di Camposampiero, ti invitiamo a compilare il modulo di adesione più adatto a te nella sezione Aderisci alla CER.

Se hai domande, curiosità o necessiti di maggiori informazioni prima di aderire?
Contattaci tramite l’indirizzo di posta info@direzioneverde.org, saremo felici di darti tutto il supporto necessario.